Gli autori del blog di Hesedra
Blog
Nel nostro blog condividiamo competenze e aggiornamenti grazie ai nostri consulenti specializzati in finanza aziendale e controllo di gestione. Attraverso le nostre esperienze e conoscenze approfondite, ti offriamo articoli che trattano le novità del settore e forniscono analisi pratiche per supportare la crescita e il successo della tua impresa. Con ogni pubblicazione, puntiamo a offrirti strumenti concreti per affrontare le sfide della gestione aziendale moderna e prendere decisioni strategiche con maggiore consapevolezza.
Francesca Vaccaro
Partner di Hesedra
Luca Licata
Partner di Hesedra
Francesca Ferrari
Analyst di Hesedra
COS’E’ IL MARGINE DI CONTRIBUZIONE
COME MIGLIORARE I MARGINI AZIENDALI. In un precedente articolo del nostro blog abbiamo visto che è opportuno ragionare sulla politica applicata ai fornitori per valutare se è possibile contenere i costi operativi aziendali (link). Oggi invece, vogliamo darti un altro...
MERITO CREDITIZIO: COME LO VALUTA LA BANCA
LA VALUTAZIONE DELL'EQUILIBRIO ECONOMICO SECONDO LA BANCA Continuiamo a parlare dei “nuovi” parametri che considererà una banca per determinare il merito creditizio di un cliente. Dopo aver visto la valutazione complessiva dell’impresa e del modello di business (vedi...
COME CONOSCERE IL PROPRIO MERITO CREDITIZIO
COSA VALUTANO LE BANCHE NEL 2023 PER EROGARE FINANZIAMENTI. Torniamo a parlare di regole bancarie e del loro impatto sulle dinamiche aziendali. In un precedente articolo (leggilo qui se te lo sei perso!) abbiamo parlato delle linee guida obbligatorie emanate dall’EBA,...
FINANZIAMENTI BANCARI: COME FUNZIONA IL NUOVO RATING?
LE NUOVE LINEE GUIDA OBBLIGATORIE PER OTTENERE UN PRESTITO. Le regole introdotte dall'EBA (European Banking Authority) nei confronti degli istituti di credito riguardano in particolare la concessione di nuovi finanziamenti. L'obbligo di valutare il merito creditizio...
COME AUMENTARE LA LIQUIDITA’ AZIENDALE
CONSIGLI PRATICI PER MIGLIORARE IL FLUSSO DI CASSA. La liquidità è un elemento cruciale per la salute finanziaria di un'azienda e la redazione di un Business plan, insieme a un attento monitoraggio del flusso di cassa e del capitale operativo, è fondamentale....
COME SI FA IL BUSINESS PLAN
REDAZIONE DEL BUSINESS PLAN: GLI ERRORI DA NON FARE. Torniamo a parlare di business plan. In questa occasione vogliamo farti riflettere sui possibili errori da evitare nella sua redazione e che falsano la rappresentazione corretta dei dati prospettici. Conoscere gli...
DIMINUIRE IL COSTO DEL PERSONALE: SI PUO?
ECCO LE STRATEGIE DA ADOTTARE CON I DIPENDENTI PER DIMINUIRE I COSTI E MIGLIORARE I MARGINI La tua azienda non riesce a marginare come vorresti? Continuiamo il filone degli spunti di riflessione per diminuire i costi operativi e migliorare quindi i margini aziendali....
COME DIMINUIRE I COSTI AZIENDALI
I TUOI FORNITORI HANNO I PREZZI MIGLIORI? Nello scorso articolo abbiamo affrontato genericamente il tema relativo all’attenzione da porre sui margini aziendali, in termini di andamento e di variazione in seguito a fattori esterni rispetto all’azienda, come il caro...
LA TUA AZIENDA GUADAGNA?
Come valutare il Margine Operativo Lordo (MOL). La pandemia prima e le sue conseguenze poi, avevano già messo in difficoltà numerose imprese. Nell’ultimo anno vi è stata tuttavia una ripresa dell’attività produttiva, con un discreto miglioramento dei risultati...
FINTECH IMPRESE: COS’E’?
FINTECH: IL FUTURO DELLA FINANZA. UN CANALE DI CREDITO ALTERNATIVO PER LE PMI. Sei una piccola-media impresa? Hai bisogno di liquidità? Le banche faticano a concederti credito? Se la risposta a anche solo una di queste domande è sì, potresti cogliere l’occasione...
COME PREPARARE UN BUDGET DI CASSA
IL BUDGET NON VA MAI IN VACANZA. La crisi pandemica di Covid-19 sembra averci dato una tregua e il periodo di proroga del Nuovo Codice della crisi d’impresa è finito. È arrivato il momento di tirare le somme di questi due difficili anni e fare una proiezione...
IL BUSINESS PLAN PER LE START UP – 2
COME CAPIRE SE LA TUA IDEA IMPRENDITORIALE E’ SOSTENIBILE - 2° parte. Come abbiamo detto nell’articolo precedente (vai all'articolo), una start up, in quanto risultato di una nuova idea imprenditoriale, necessita di un business plan redatto ad hoc. Per realizzarlo...